Lavoratore autonomo

Criteri di un’attività indipendente
Le leggi sulle assicurazioni sociali prescrivono una netta distinzione tra lavoratori dipendenti e indipendenti. Le casse di compensazione hanno il mandato legale di determinare se l'attività professionale di una persona è da classificare comme dipendente da un datore di lavoro o come indipendente.

Per lavoratori indipendenti si intendono persone che
  • lavorano in nome e per conto proprio;
  • hanno uno statuto indipendente e assumono i propri rischi economici.
La cassa di compensazione valuta se la persona assicurata sia indipendente o meno ai sensi dell'AVS per ogni suo singolo reddito da attività. In tal caso sono determinanti i rapporti economici e non quelli contrattuali.

Modulo


Ulteriori informazioni sull'argomento:

Opuscolo informativo 2.02 - Contributi degli independenti all'AVS, all'AI e alle IPG
Opuscolo informativo 2.09 - Statuto dei lavoratori indipendenti nelle assicurazioni sociali svizzere
Centro d'informazione AVS/AI - Nozioni di base per i lavoratori autonomi
Contributi personali
I lavoratori indipendenti versano i contributi all'AVS, all'AI e all' IPG. Dato che i lavoratori indipendenti non sono assicurati contro la disoccupazione, i contributi all'AD non devono essere versati.

A quanto ammontano i contributi?

Il nostro calcolatore online fornisce informazioni a tal proposito.

Ulteriori informazioni sull'argomento:

Opuscolo informativo 2.02 - Contributi degli independenti all'AVS, all'AI e alle IPG
Opuscolo informativo 2.09 - Statuto dei lavoratori indipendenti nelle assicurazioni sociali svizzere
Modifica dei contributi d'acconto
In base alle informazione trasmesse dall'assicurato indipendente o agli elementi dell'anno precedente, la cassa di compensazione stima i contributi d'acconto provvisori all'inizio dell'anno di contribuzione. I contributi definitivi vengono rilevati non appena perviene la comunicazione dell'ufficio delle imposte cantonale. La differenza tra i contributi d'acconto rilevati provvisoriamente e i contributi definitivi viene rimborsata o messa in fattura successivamente dalla cassa di compensazione.

Evitare pagamenti retroattivi e interessi di mora

Se la differenza tra i contributi d'acconto e quelli definitivi è superiore al 25%, la cassa di compensazione deve applicare per legge interessi di mora del 5% all'anno. Onde evitare tale situazione vi preghiamo di comunicare modifiche importanti concernenti il reddito tramite la nostra piattaforma connect


Ulteriori informazioni sull'argomento:

Opuscolo informativo 2.02 - Contributi degli independenti all'AVS, all'AI e alle IPG
Opuscolo informativo 2.09 - Statuto dei lavoratori indipendenti nelle assicurazioni sociali svizzere
Il vostro conto individuale
Base per il calcolo successivo della rendita

Le casse di compensazione gestiscono un Conto individuale (CI) per ogni persona soggetta all'obbligo di versamento dei contributi. Su questo conto, a conclusione dell'anno contributivo, viene registrato il reddito annuo dei singoli lavoratori. Il conto individuale serve da base per il calcolo successivo della rendita.

Estratto del vostro conto individuale

Ordinate qui online e gratuitamente un estratto del vostro conto individuale:

Domanda estratto conto

L'estratto conto viene ricevuto dopo circa tre settimane al proprio indirizzo postale. Per motivi di sicurezza non è possibile eseguire un invio tramite e-mail.


Video esplicativo «Estratto del conto individuale»



Opuscoli informativi

Opuscolo informativo 1.01 - Estratto del Conto Individuale (CI)
Opuscolo informativo 1.04 - Spiegazioni relative all'estratto del Conto Individuale (CI)
Opuscolo informativo 1.05 - Spiegazioni relative alla ricapitolazione dei conti
Il vostro certificato d'assicurazione


Il certificato d'assicurazione serve a semplificare lo scambio amministrativo entro le casse di compensazione e gli organi esecutivi.

Nel caso in cui si cambi il posto di lavoro il certificato deve essere presentato al nuovo datore di lavoro affinché questo possa iscrivere il lavoratore alla rispettiva cassa di compensazione. Il certificato non deve tuttavia essere più presentato alla cassa. La trasmissione di dati (meglio online sulla la nostra piattaforma connect) è sufficiente.

Dove ordino un nuovo certificato AVS?

I lavoratori indipendenti, che (ad esempio in seguito a un matrimonio o a un divorzio) hanno cambiato nome o hanno smarrito il certificato, possono ordinare un nuovo certificato direttamente presso la cassa di compensazione.

Modulo

Richiesta di certificato di assicurazione

Rettifica di errori

Errori (come ortografia errata del cognome o del nome, data di nascita o sesso errato) possono essere corretti esclusivamente dal registro delle persone competente della Confederazione.

Richiedete la rettifica dei vostri dati personali con il modulo seguente e inviatelo al Controllo abitanti del vostro luogo di domicilio:

Modulo di richiesta di rettifica dei dati di un registro ufficiale di persone della Confederazione

Cambiamento di indirizzo
Inviateci il vostro cambiamento d'indirizzo online.

Attenzione: Gli impiegati annunciano il cambiamento di domicilio esclusivamente al datore di lavoro.
Adesione alla cassa
L'adesione alla nostra cassa di compensazione AVS e per gli assegni familiari che opera in tutta la Svizzera presuppone l'adesione alla nostra associazione fondatrice, scienceindustries.

Vi preghiamo di usare i nostro moduli di richiesta per la vostra iscrizione:

Esercitate per la prima volta un'attività indipendente

Questionario per chiarire la posizione previdenziale di persone con attività lucrativa
Questionario aggiuntivo per soci di società di persone

La vostra attività lucrativa indipendente è già stata riconosciuta e siete registrati presso una cassa di

Modulo di richiesta per indipendenti, società di persone e persone giuridiche

Referente

Saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande sull'adesione al nostro fondo. Chiamateci (+41 61 285 22 22) o prenotate un appuntamento online tramite la nostra homepage. Saremo lieti di ricevere vostre notizie.

Ulteriori informazioni sull'argomento

Ulteriori informazioni sulla nostra cassa di compensazione sono riportate qui.
Indirizzo
AUSGLEICHSKASSE SCIENCEINDUSTRIES
Viaduktstr. 42
4002 Basilea
Telefono 061 285 22 22
E-mail info@ak35.ch
Orari di apertura
Sportello / Telefonica
09:00-11:00 14:00-16:00
Contatti telefonici
Appuntamenti